Aree di Competenza degli Uffici

Area Giuridico-Normativa:

Studio e consulenza riguardante gli aspetti merceologici produttivi, igienico sanitari e di vendita della legislazione nazionale e comunitaria in materia di alimenti con particolare riferimento agli sfarinati ed alle paste alimentari.

Area Rapporti Internazionali e Mercato Interno:
Responsabile Piero Luigi Pianu

Studio e consulenza riguardanti le normative comunitarie sulla produzione e sugli scambi dei prodotti cerealicoli di base e di prima e seconda trasformazione.
Raccolta e segnalazione di studi e legislazioni sui mercati esteri e rapporti con Organismi ed Enti.
Segnalazioni di fiere e mostre.
Informativa sulla contrattualistica tipo dei prodotti cerealicoli e rapporti con gli organismi di intervento.

Area Tecnico Economica:
Responsabile Laura Pierandrei

Analisi delle tematiche economico-produttive settoriali ed in materia di sviluppo delle produzioni. Coordinamento con il sistema confederale su argomenti di interesse generale per tutto il settore industriale (ambiente, trasporti, energia, ricerca e sviluppo, finanziamenti, fiscalità).

Area Sindacale e del Lavoro:

Rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e relazioni industriali connesse alla sua gestione.
Informazione e consulenza sulle diverse problematiche contrattuali e della legislazione del lavoro.

Ufficio Studi:
Responsabili Piero Luigi Pianu e Laura Pierandrei

Svolgimento di indagini, raccolta ed elaborazioni di statistiche sull’andamento economico produttivo del settore.

Area Rapporti Esterni:
Responsabile Presidenza Italmopa

Rappresentanza e relazioni esterne. Trattasi di area che, istituzionalmente, ha la responsabilità di tutelare l’Associazione nei rapporti con organi istituzionali ed Amministrazioni centrali, istituzioni comunitarie, sovranazionali e internazionali, enti normatori.

Area Comunicazione:
Responsabili Piero Luigi Pianu e Laura Pierandrei

L’Italmopa ha avviato un’intensa e accurata attività nel campo della comunicazione e corretta informazione, nell’interesse non soltanto delle aziende associate ma dell’intero comparto. Un’attività portata avanti con impegno che si avvale oggi anche delle potenzialità degli strumenti social e che, grazie ad una programmazione editoriale attenta e mirata, fornisce un fattivo contributo nella lotta alla disinformazione, ormai estremamente diffusa, sui prodotti dell’industria molitoria e, più in generale, sugli aspetti riguardanti l’alimentazione.

news

CONFERENZA ITALMOPA A SIGEP 2025

Si terrà domenica 19 gennaio 2025, con inizio alle ore 11:00, la Conferenza organizzata da Italmopa in ambito Sigep dal titolo: ‘INDUSTRIA MOLITORIA ITALIANA: nuove vie per la crescita’.

DISPONIBILI I DATI DI SETTORE 2023

In occasione dell’Assemblea Generale annuale di ITALMOPA tenutasi il 24 giugno scorso, sono stati illustrati i dati del comparto relativi all’anno 2023

26
Ago
09
Ago
01
Ago
31
Lug
30
Lug
24
Lug
23
Lug
08
Lug
26
Giu
11
Giu
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati